UT PICTURA NATURA

MOSTRA UT PICTURA NATURA DI FERNANDO ANDREA MASSIRONI PRESSO PINACOTECA VANNI ROSSI PONTE SAN PIETRO (BG) DALL’8 SETTEMBRE AL 23 SETTEMBRE 2018   La mostra Ut pictura natura parte dalla citazione, rivisitata, del poeta latino Orazio “come in natura così nella pittura”, citazione che ben si addice al lavoro di Fernando Andrea Massironi, che quest’anno celebra i 50 anni di attività: infatti nel 1968 si … Continua a leggere UT PICTURA NATURA

L’amore e il tradimento in una psico-gallery

mostra AMORE  TRADIMENTO E LIBERTA’  SOLITUDINE presso l’Anisè Art Gallery di Bergamo Dal 14 maggio 2018 al 30 settembre 2018  VIA ALESSANDRO NINI DA FANO, 5   BERGAMO   Domenica 14 maggio alle 18:30 ha aperto le porte la mostra Amore tradimento e libertà solitudine presso l’Anisè Art Gallery di Bergamo. Il curatore della mostra Filippo Tancredi ci accoglie in una location unica e particolare: … Continua a leggere L’amore e il tradimento in una psico-gallery

Che sia la follia a guidarvi

Mostra “Museo della follia”, a cura di Vittorio Sgarbi Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta di Napoli Dal 3 dicembre 2017 al 27 maggio 2018   “Entrate, ma non cercate un percorso. L’unica via è lo smarrimento”. Con questo monito veniamo accolti alla mostra Museo della follia, curata da Vittorio Sgarbi al MU.SA di Salò (BS), mostra itinerante che ora trova sede a Napoli presso … Continua a leggere Che sia la follia a guidarvi

#ECC. I cambiamenti climatici. la fotografia e l’arte contemporanea

È il cambiamento climatico il tema della VI° edizione di LuganoPhotoDays, manifestazione di scena nella città svizzera dal 10 al 19 novembre 2017, ideata da Marco Cortesi. La mostra EverydayClimateChange, a cura di Photo Op in collaborazione con James Whitlow Delano e Matilde Gattoni, nasce da un’idea del fotografo americano Delano per sollecitare la gente sulla questione ambientale e sulla sua emergenza. Nello spazio dell’Ex … Continua a leggere #ECC. I cambiamenti climatici. la fotografia e l’arte contemporanea

L’arte poetica di Marcello Chiarenza

Al primo piano dell’Unicredit Pavilion di Milano, nella Passerella dell’arte, si può visitare fino al 28 marzo 2017 una mostra davvero evocativa e ricca di poesia. L’ospite è Marcello Chiarenza, designer, scenografo, autore e regista teatrale, scultore e conduttore di laboratori. Un artista che usa materiali organici e naturali come gusci, corde, tele, rami, e artificiali come il rame, ferro, bronzo e argento per realizzare … Continua a leggere L’arte poetica di Marcello Chiarenza

La 1° edizione di Fotografica. Il festival di fotografia di Bergamo

A Bergamo dal 4 al 30 novembre 2016 si è tenuta la 1° edizione di “Fotografica. Festival della fotografia” sotto la direzione di Denis Curti, direttore del mensile Il Fotografo, nelle diverse sedi di Palazzo della Ragione e nell’ex-carcere di Sant’Agata[1]. Alessandro Penso, Simone Cerio, Giovanni Diffidenti e Fabrizio Villa sono i protagonisti di levatura internazionale, che prendono parte al Festival, intervenendo in incontri, visite … Continua a leggere La 1° edizione di Fotografica. Il festival di fotografia di Bergamo

La GAMeC celebra la giovane America (prima parte)

Il 18 febbraio 2016 si sono inaugurate alla GAMeC di Bergamo due mostre, che offrono un interessante affresco e un’attenta riflessione sull’arte contemporanea negli Stati Uniti d’America: una dedicata a Rashid Johnson e l’altra al fotografo Ryan McGinley. La prima parte dell’esposizione, curata da Stefano Raimondi, è dedicata a un artista afro-americano Rashid Johnson dal titolo “Reasons”[1]. attento alle tematiche contemporanee, quali l’identità, l’integrazione e … Continua a leggere La GAMeC celebra la giovane America (prima parte)

Herb Ritts e la sensualità del bianco e nero

Palazzo della Ragione di Milano dal 20 febbraio al 5 giugno 2016 ospita la mostra fotografica dedicata a Herb Ritts (1952-2002), fotografo di Los Angeles, che, dopo gli studi di storia dell’arte, approdò alla fotografia e lavorò dal 1978 nel mondo della moda, innovandolo con uno stile elegante e raffinato. “In equilibrio” è il titolo della retrospettiva curata da Alessandra Mauro e prodotta da Civita, … Continua a leggere Herb Ritts e la sensualità del bianco e nero