Il colore e la MATERIA di Marco Ceravolo

Mostra MATERIA oltre lo spazio di Marco Ceravolo Dal 14 ottobre al 26 novembre Anisè, Bergamo Orari di apertura sabato dalle 18:00 alle 21.00 domenica dalle 16:00 alle 19.00   MATERIA oltre lo spazio è la mostra di Marco Ceravolo, curata da Filippo Tancredi presso Anisè di Bergamo. In un luogo interessante ed anticonvenzionale come il centro di psicologia clinica Anisè, si può visitare un’esposizione … Continua a leggere Il colore e la MATERIA di Marco Ceravolo

CESARE MANZONI E LA POETICA DELLA NATURA

Mostra BREMBO CHE VAI ALL’ADDA di Cesare Manzoni Sala Manzù di Bergamo, via Camozzi / passaggio via Sora Orari di apertura da martedì a domenica 10:00-12:30 e 15:00-19:30 INAUGURAZIONE 24 novembre ore 18:00   «Perseguo con costanza e passione il cammino post-impressionista, non sempre nella logica e nelle regole di chi vuole l’arte relegata a norme e schemi». Queste parole di Cesare Manzoni spiegano con … Continua a leggere CESARE MANZONI E LA POETICA DELLA NATURA

Warhol. E dopo Warhol

Gamec di Bergamo Mostra “Andy Warhol. L’arte moltiplicata: Andy Warhol e dopo Warhol” 6 Maggio 2017 – 30 Luglio 2017   La GAMeC di Bergamo omaggia il celebre artista di Pittsburg, Andy Warhol, con la mostra “Andy Warhol. L’arte moltiplicata: Andy Warhol e dopo Warhol” . Seppure sia riduttivo definirlo un prolifico esponente della Pop art, non si deve dimenticare che fu un grafico di … Continua a leggere Warhol. E dopo Warhol

Jannis Kounellis

Il 23 marzo 2017 Jannis Kounellis avrebbe compiuto 83 anni. Famoso artista, intensamente legato all’arte povera, si trasferisce dalla Grecia in Italia, a Roma, per studiare presso l’Accademia di Belle Arti. Costantemente alla ricerca di nuovi mezzi e strumenti per creare, rifiuta l’arte tradizionale, realizzando installazioni e performance con materiali organici ed inorganici, quali ferro, iuta, pietre, brandelli di carne, animali vivi. Decide di sfondare … Continua a leggere Jannis Kounellis

cit.

LE CORRISPONDENZE La Natura è un tempio dove colonne viventi Talvolta lasciano uscire confuse parole; l’uomo vi passa attraverso foreste di simboli che l’osservano con sguardi familiari. Come lunghi echi che si confondono in lontananza, in una cupa e profonda unità, vasta come l’oscurità e come la luce, profumi, colori e suoni si rispondono. Vi sono profumi freschi come carni di bimbi, dolci come gli … Continua a leggere cit.

cit.

 Amo cercare la ricchezza custodita nella povertà, in una foglia, in un pezzo di carta, in un ramo secco, in un oggetto abbandonato, in un pezzo di materia povera portata alla deriva dal tempo… Tutto questo è possibile raccogliere e ascoltare… Tutto questo è stato dimenticato, buttato via, perso… Quando un oggetto è stordito dal senso comune dell’esistenza, proprio allora, lo possiamo soccorrere mentre riprende … Continua a leggere cit.

L’arte poetica di Marcello Chiarenza

Al primo piano dell’Unicredit Pavilion di Milano, nella Passerella dell’arte, si può visitare fino al 28 marzo 2017 una mostra davvero evocativa e ricca di poesia. L’ospite è Marcello Chiarenza, designer, scenografo, autore e regista teatrale, scultore e conduttore di laboratori. Un artista che usa materiali organici e naturali come gusci, corde, tele, rami, e artificiali come il rame, ferro, bronzo e argento per realizzare … Continua a leggere L’arte poetica di Marcello Chiarenza

MIA PHOTO FAIR 2017

Per tutti gli appassionati d’arte e fotografia, gli esperti del settore, collezionisti e semplici curiosi, MIA PHOTO FAIR è un’occasione unica ed imperdibile. Dal 10 al 13 marzo si può visitare a Milano negli spazi di The Mall nel quartiere di Porta Nuova Varesine la fiera dedicata alla fotografia e all’immagine in movimento, ideata e creata da Fabio Castelli e Lorenza Castelli, che quest’anno giunge … Continua a leggere MIA PHOTO FAIR 2017